Marche Centro d’Arte inaugura la VI edizione dell’Expo di arte contemporanea
27 Gennaio 2017Marche Centro d’Arte (MCdA) si è prepara ad incontrare un’altra volta il territorio piceno, sabato 28 maggio alle 17.00, in contemporanea nelle varie sezioni, è stata inaugurata la VI edizione dell’Expo di arte contemporanea di Marche Centro d’Arte (Expo MCdA).
Expo MCdA 2016 ha coinvolto tre città, Cupra Marittima, Monsampolo del Tronto, San Benedetto del Tronto e si è conclusa il 26 giugno 2016. Le città hanno ospitato le sei sezioni, mettendosi in rete tra loro e costruendo un ponte ideale nel territorio piceno, alle sei sezioni si affiancano tre eventi esterni e un evento speciale. San Benedetto del Tronto ha ospitato l’Expo all’interno del PalaRiviera, una struttura che accompagna dall’inizio Marche Centro d’Arte mostrandosi di una flessibilità e di un fascino che si rinnova ogni anno.
Le sezioni ospitate al PalaRiviera sono:
Il tempo è breve a cura di Valentina Falcioni è la sezione che presenta i lavori degli artisti scelti attraverso la Selezione MCdA: Gennaro Branca, Andrea Cerruto, Fabrizio Cordara, Valentina De Rosa, Gian Luca Doretto, Bert Feddema, Luigi Grassi, Pina Inferrera, Angelo Maisto, Max Mazzoli, Giordano Rizzardi, Silvia Sanna;
Il tutto è più della somma delle sue parti a cura di Maria Letizia Paiato, presenta una riflessione sul concetto di disabilità attraverso i lavori di Matteo Basilé, Sonia Bruni, Roberto Cicchinè, Mary Cinque, Danilo De Mitri, Rocco Dubbini. Claudio Gaetani, Giovanni Gaggia, LIUBA, Stefano W. Pasquini, Roberto Sala, Rita Vitali Rosati, Corso di Terapeutica Artistica dell’Accademia di Brera di Milano;
2016 ODISSEA NELLA PITTURA – Meme o non meme a cura di Giovanni Manunta Pastorello e Josephine Sassu, offre una retrospettiva sulla pittura, costruita attraverso lo sguardo di due artisti, ed è composta da Adriano Annino, Silvia Argiolas, Irene Balia, Dario Caratta, Nicola Caredda, Marco Carli Rossi, Andrea Casciu, Andrea D’Ascanio, Roberto Fanari, Silvia Mei, Dario Molinaro, Narcisa Monni, Isabella Nazzarri, Vincenzo Pattusi, Paolo Pibi, Giuliano Sale.
Expo MCdA già dalle prime edizioni ha mostrato cosa possono offrire artisticamente e culturalmente le Marche, ma soprattutto ha cercato di diventare un polo di attrazione per la creatività a livello nazionale e non solo. Indispensabile per il progetto è l’idea di fare rete, di convogliare energie e intuizioni per far crescere il territorio e renderlo sempre più vivo e vivace. MCdA ha cercato di ampliare ancora una volta il proprio cerchio, accostando ad alcuni artisti che vi hanno già partecipato, altri che hanno portato freschezza e vivacità di idee.
Curatori: Simona Caramia, Rebecca Delmenico, Valentina Falcioni, Maria Letizia Paiato, Goivanni Manunta Pastorello, Josephine Sassu, Lucia Zappacosta.
Altri post dello stesso argomento:
Quello strano incontro con la donna in rosso. Max Mazzoli (2021)
1 Gennaio 2023Regia di Gabriele Peru. “Un film di genere documentario in cui il protagonista si racconta attraverso un’intervista inedita. Il film
Modelle, nudo artistico e ritratto da foto
12 Gennaio 2018Da sempre per disegnare ci si è aiutati con dei soggetti di riferimento, spesso di modelli e modelle nudo artistico
100 di questi giorni
24 Aprile 2017100 DI QUESTI GIoRnI Sabato 29 aprile si inaugura l’esposizione 100 di questi giorni. La mostra intende celebrare l’evento sportivo
2020: Ti ho letto nel pensiero – Mostra Personale di Max Mazzoli
16 Marzo 2017Nell’ambito della rassegna “Non rientrate tardi“, il Liceo Artistico F. Figari di Sassari ospita l’artista Max Mazzoli con le sue
Corso di disegno e pittura
16 Febbraio 2017L’iscrizione è aperta a tutti/e, fino a esaurimento dello spazio a disposizione (max 12 posti). Per info: Telefono: 3466229861
VENERDI 3 FEBBRAIO: Finissage Mostra Personale “Ti ho letto nel pensiero”
27 Gennaio 2017Max Mazzoli a cura di Alessandra Menesini. Temporary Storing in Cagliari via 29 Novembre 3/5. Visitabile sino al 3 Febbraio