Mani senza dit(t)a. Il diritto di essere umani. Per la Palestina contro il genocidio

10 Maggio 2024
Allo Spazio Dolmen, sabato 11 maggio 2024, h. 17, si terrà una mostra collettiva per raccogliere fondi destinati ad aiutare i rifugiati palestinesi.
Tra gli artisti esponenti, ci sono anch’io. Non mancate!
_______________________________________
“Mani senza dit(t)a è un’iniziativa volta a sostenere il popolo Palestinese attraverso un gesto di
solidarietà concreto e sensibile: 72 artisti hanno messo a disposizione una quantità di opere a un
prezzo simbolico, e decisamente inferiore alla loro reale valutazione, per invitare il pubblico a
effettuare, attraverso l’acquisizione di una o più opere, una donazione all’UNRWA. In tempo reale, con
il proprio smartphone, tramite qualsiasi carta, la donazione (corrispondente al prezzo indicato
dell’opera acquistata) potrà essere attiva nell’arco di pochi minuti mediante la ricevuta che attesta il
pagamento avvenuto. Le opere potranno essere ritirate al termine della mostra ( che durerà una
settimana) mentre le altre a disposizione del pubblico e non esposte potranno essere immediatamente
acquisite.
Mani senza dit(t)a è una voce che si unisce al coro di condanna allo sterminio metodico e sistematico
del popolo Palestinese perpetuato sotto l’indifferenza, il tacito assenso, la complicità di buona parte
dei governi occidentali i cui principi teorici si scontrano con la realtà dei fatti. Mani senza dit(T)a
vuole essere un’occasione di partecipazione attiva per tutti coloro che, al di là di qualsiasi credo
politico o religioso, hanno a cuore la sorte di un popolo sottoposto ad un intollerabile abominio, ad
una strage che dovrebbe offendere qualsiasi coscienza civile.
Alla base dell’iniziativa un ulteriore gesto di solidarietà: per chi non l’avesse già fatto si potrà firmare
per la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina, raccolta firme portata avanti, a livello
nazionale, dal movimento Schierarsi tramite il tavolo dell’Associazione Ponti non Muri.
Un ringraziamento sentito a tutti coloro che condivideranno il progetto di fratellanza tra i popoli.”

Altri post dello stesso argomento:

Ogni nave ha bisogno di un porto

26 Settembre 2024

[Cit.] Al Porto Antico di Porto Torres si terrà una mostra collettiva, curata dallo storico dell’arte e coordinatore dei “Percorsi

Le opere più recenti di Max Mazzoli disponibili su Artsy grazie alla Gebaude Art Gallery

10 Giugno 2024

Il pittore Max Mazzoli è, ora, rappresentato sulla piattaforma internazionale Artsy dalla Gebaude Art Gallery. Online, una selezione delle opere

Mani senza dit(t)a. Il diritto di essere umani. Per la Palestina contro il genocidio

10 Maggio 2024

Allo Spazio Dolmen, sabato 11 maggio 2024, h. 17, si terrà una mostra collettiva per raccogliere fondi destinati ad aiutare

La necessità di dipingere. Mostra delle allieve e degli allievi del corso di pittura

24 Aprile 2024

La mostra, con opere selezionate delle allieve e degli allievi del corso di pittura di Max Mazzoli, ripercorre un periodo

È finito l’inverno. Sogni pittorici in transito

18 Marzo 2024

La mostra di Max Mazzoli “È finito l’inverno. Sogni pittorici in transito” inaugura lo Spazio Dolmen a Sassari, il 23

Meraviglie segrete del Lago Baratz

10 Ottobre 2023

Seconda mostra collettiva delle allieve e degli allievi del corso di pittura del maestro Max Mazzoli. Sabato 14 ottobre 2023,

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi