Premio Marchionni 2016

27 Gennaio 2016

Il MAGMMA (Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni) – organizzazione Fondazione Estetica & Progresso – con il sostegno della Fondazione Banco di Sardegna, ha indetto un concorso a premio Arte Contemporanea suddiviso in due sezioni : Grafica e Pittura.

Il concorso prevede, dopo una preselezione , la selezione finale di 30 opere per sezione tra le quali verrà scelta la vincitrice. Inoltre nell’ambito del concorso si prevede : la realizzazione di un evento espositivo; la pubblicazione del catalogo; l’assegnazione del 1° premio in denaro per entrambe le sezioni, ed un premio consistente in tre mostre itineranti a Urbino, Bologna e Milano., l’assegnazione di n. tre residenze d’artista di cui due riservate ad artisti stranieri.

La mostra delle opere finaliste, la votazione e l’aggiudicazione dei premi si sono svolte a Villacidro presso il “MAGMMA – Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni“ in data 19 Giugno 2016 .

I due finalisti sono:

Juan Eugenio Ochoa, nella sezione Pittura

ochoa

1° Premio sezione Pittura // Juan Eugenio Ochoa // “Iconica-Analitica”

 

 

 

 

 

 

Francesco Altomare, nella sezione Grafica

altomare

1° Premio sezione Grafica // Francesco Altomare // “Mito”

In considerazione dell’alto livello qualitativo delle opere finaliste,  la giuria ha deciso di assegnare le menzioni speciali agli artisti: Dario Maglionico, Zefferinio Francesco e Ciresola Andrea per la sezione pittura; Tiziana Marzialetti e Giancarlo De Gennaro per la sezione grafica.

Premio del Centro Cultutrale di Alta Formazione  a Francesco Stile.

Le residenze d’artista sono state assegnate a : Doria Sharra, Lutfie Bejko e Liliana Cecchin.

Per il Premio Mostre Itineranti ad Urbino, Bologna e Milano sono stati  premiati : Morgan Zangrossi, Andrea Savazzi, Max Mazzoli, Luca Dalmazio, Giuseppe Cacciatore, Francesco Tromba, Simone Prudente, Tonino Mattu e Davide Prevosto per la pittura; Giovanni Timpani, Daniela Savini, Massimiliano Kornmuller, Peppe Denaro, Sergey Bunkov,  Enza Viceconte, Sabato Panico, Fernando Di Stefano e Michele Cara per la sezione grafica.

Altri post dello stesso argomento:

100 di questi giorni

24 Aprile 2017

100 DI QUESTI GIoRnI Sabato 29 aprile si inaugura l’esposizione 100 di questi giorni. La mostra intende celebrare l’evento sportivo

2020: Ti ho letto nel pensiero – Mostra Personale di Max Mazzoli

16 Marzo 2017

Nell’ambito della rassegna “Non rientrate tardi“, il Liceo Artistico F. Figari di Sassari ospita l’artista Max Mazzoli con le sue

VENERDI 3 FEBBRAIO: Finissage Mostra Personale “Ti ho letto nel pensiero”

27 Gennaio 2017

Max Mazzoli a cura di Alessandra Menesini. Temporary Storing in Cagliari via 29 Novembre 3/5. Visitabile sino al 3 Febbraio

Premio Marchionni 2016

27 Gennaio 2016

Il MAGMMA (Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni) – organizzazione Fondazione Estetica & Progresso – con il sostegno della Fondazione

microlab

Inaugurazione micro-Lab, Venedì 18 luglio

14 Luglio 2014

Venerdì 18 luglio 2014 apre ufficialmente micro-LAB. Micro-LAB è un laboratorio nel quale mi sono trasferito nei mesi estivi, presso

Eros e Thanatos. Amore e morte nell’antichità e nell’arte

Esposizione Eros e Thanatos

13 Febbraio 2014

Partecipo all’esposizione collettiva Eros e Thanatos. Amore e morte nell’antichità e nell’arte che sarà inaugurata domani 14 febbraio 2014 presso il

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi