100 di questi giorni
24 Aprile 2017100 DI QUESTI GIoRnI
Sabato 29 aprile si inaugura l’esposizione 100 di questi giorni. La mostra intende celebrare l’evento sportivo dell’anno in Sardegna con la partenza del Giro d’Italia proprio dall’isola; per questo sono stati coinvolti anche alcuni artisti vincitori del Premio Marchionni 2016. Altomare, Cacciatore, Cara, Cecchin, Ciresola, Dalmazio, Denaro, Di Stefano, Ganau, Kronmuller, Mazzoli, Panico, Prevosto, Savazzi, Stile, Zefferino si sono cimentati, ognuno con il proprio stile, in un confronto che ha dato vita ad una serie di opere dall’elevata qualità artistica. L’aspetto artistico si intreccia in questo caso anche con l’aspetto affettivo ; Villacidro sede del Magmma è la città natale di Fabio Aru, ed ecco che alcuni artisti hanno voluto rendere omaggio all’atleta villacidrese con alcune opere che ne ritraggono le effigie , a volte intento nello sforzo spasmodico delle salite, altre in interpretazioni fantastiche legate alla dinamica , elemento che il ciclismo evoca sin dai tempi del futurismo. Ecco ,la mostra sembra effettivamente evocare quell’epoca eroica del ciclismo sublimata in quegli anni rivoluzionari, dal punto di vista artistico, da Boccioni Depero e Sironi.
Altri post dello stesso argomento: Esposizioni
Ogni nave ha bisogno di un porto
26 Settembre 2024[Cit.] Al Porto Antico di Porto Torres si terrà una mostra collettiva, curata dallo storico dell’arte e coordinatore dei “Percorsi
Le opere più recenti di Max Mazzoli disponibili su Artsy grazie alla Gebaude Art Gallery
10 Giugno 2024Il pittore Max Mazzoli è, ora, rappresentato sulla piattaforma internazionale Artsy dalla Gebaude Art Gallery. Online, una selezione delle opere
Mani senza dit(t)a. Il diritto di essere umani. Per la Palestina contro il genocidio
10 Maggio 2024Allo Spazio Dolmen, sabato 11 maggio 2024, h. 17, si terrà una mostra collettiva per raccogliere fondi destinati ad aiutare
La necessità di dipingere. Mostra delle allieve e degli allievi del corso di pittura
24 Aprile 2024La mostra, con opere selezionate delle allieve e degli allievi del corso di pittura di Max Mazzoli, ripercorre un periodo
È finito l’inverno. Sogni pittorici in transito
18 Marzo 2024La mostra di Max Mazzoli “È finito l’inverno. Sogni pittorici in transito” inaugura lo Spazio Dolmen a Sassari, il 23
Meraviglie segrete del Lago Baratz
10 Ottobre 2023Seconda mostra collettiva delle allieve e degli allievi del corso di pittura del maestro Max Mazzoli. Sabato 14 ottobre 2023,